Cosa fare...
Battesimo
E’ il primo sacramento: ci introduce nella vita cristiana e nella chiesa, ci fa e ci rende consapevoli di “essere figli amati e prediletti di Dio”.
- I battesimi si celebrano normalmente la 2° e 4° domenica di ogni mese
- I genitori hanno il dovere di fare una breve, ma seria, preparazione.
- Gli incontri sono tre e si tengono ogni martedì dalle 18.00 alle 19.00 nei locali della parrocchia. (Vengono sospesi nei mesi di luglio e agosto!)
- Per casi particolari (da concordare con il parroco!) si può chiedere di celebrare il battesimo del proprio figlio in atra data e in altro orario.
Per i padrini
bisognerà portare una dichiarazione di idonietà rilasciata dalla parrocchia di residenza contenente i seguenti punti:
- essere stato battezzato/a e cresimato/a
- professare la dottrina e le leggi della fede cattolica
- non convivere, di non essere divorziato/a e risposato/a
- non appartenere a sette o movimenti contrari alla Chiesa cattolica
- con l'impegno di assumere e svolgere effettivamente il compito di padrino-madrina
- con l'impegno di conoscere meglio la parola di Dio
- con l'impegno di frequentare la comunità cristiana radunata nella messa domenicale